Questo sito utilizza i cookies
Noi usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.
Nel cuore del quartiere Niguarda un accurato intervento di ristrutturazione, frazionamento e restauro oltre alla realizzazione di un nuovo edificio daranno vita a questa esclusiva residenza.
La villa attualmente esistente verrà finemente ristrutturata e darà vita a otto esclusivi appartamenti dotati di giardini, balconi e terrazzi.
Un secondo corpo di fabbrica esistente verrà interamente demolito e ricostruito, annesso alla costruzione principale e accoglierà ulteriori quattro appartamenti che godranno di assoluta privacy e riservatezza.
L'unità duplex posta al piano terzo e quarto godrà di un panoramico terrazzo/solarium e dominerà l'intero complesso.
Le dodici unità, di differenti metrature, saranno in grado di soddisfare la più ampia gamma di clientela.
Ogni appartamento godrà di un funzionale locale cantina; gli appartamenti posti al piano terra avranno accesso diretto a funzionale ambiente open-space e servizi posti al piano semi-interrato.
A4
A3
A2
A1
B
C
D
E
F
G
La totale ristrutturazione di una villa storica nel Comune di Milano darà vita a otto esclusive unità immobiliari. Inoltre, un corpo di fabbrica insistente nel contesto verrà demolito dando vita a un nuovo edificio annesso alla villa padronale che accoglierà quattro nuove unità immobiliari . Ogni soluzione godrà di spazi esterni privati tra cui giardini riservati, solarium esclusivi, terrazzi vivibili.
Il quartiere Niguarda, noto per il suo importante polo ospedaliero riconosciuto a livello internazionale, si trova in una posizione strategica della città di Milano. Situato nell'area settentrionale della città, il quartiere era un tempo un borgo particolarmente apprezzato per l'amenità del paesaggio tanto da divenire luogo prediletto per l'edificazioni di ville di pregio; tra queste sopravvivono ancora oggi Villa Corio, oggi sede della biblioteca comunale, e la sontuosa Villa Clerici, oggi sede della Galleria d'arte sacra contemporanea.
La riqualificazione e nuova costruzione di questa esclusiva residenza, prevedrà l'installazione di impianti meccanici all'avanguardia dal un punto di vista tecnico e di impatto ambientale. Le nuove unità immobiliari raggiungeranno una classe energetica di categoria A, al top dell'efficienza. Materiali e finiture di pregio garantiranno eleganza e massimo comfort abitativo ai residenti.
HAI UN IMMOBILE DI PREGIO O DA SVILUPPO CHE VUOI CEDERE?
HAI NPL IN GESTIONE E CERCHI UN ACQUIRENTE?
Inserisci i dati e riceverai la brochure via email e SMS